Che si tratti di enoteche, di supermarket o di negozi di generi alimentari, la presentazione del prodotto “vino” nel punto vendita è un fattore di vendita decisivo. Oltre alle informazioni sui prodotti e ai consigli pratici, si tratta anche di accompagnare il cliente, creare emozioni o di ottimizzare i processi di vendita. Il "Concept Store" nel padiglione 9 (stand A90), che fa parte della mostra speciale "Packaging & Design", offre ai visitatori alcuni consigli concreti ed esempi di applicazione da toccare con mano. “Per i nostri visitatori specializzati del settore retail, il Concept Store è l'occasione ideale per scoprire il marketing nel punto vendita – utilizzando soluzioni personalizzate per il prodotto vino”, afferma Peter Schmitz, direttore della ProWein. “L'idea è ancora agli inizi, ma siamo lieti di esserci già assicurati un certo numero di espositori per questo nuovo progetto della ProWein"
Sono quattro gli aspetti su cui si focalizza il "Concept Store":
- Digital Signage
- RFID
- Degustazione di vini “self-service”
- Etichette dei vini
In particolare, la digitalizzazione delle etichette dei vini con un'ampia gamma di applicazioni interattive sembra avere un grande potenziale. Che si tratti di informazioni sui prodotti tramite codici QR o chip NFC nel punto vendita, immagini, video, animazioni ecc. su vetrine digitali, schermi televisivi e altre piattaforme: lo spettro delle possibili applicazioni è infinito. L'interattività, e quindi il dialogo con il cliente, è il punto di forza nel punto vendita. Soluzioni di questo genere vengono presentate da Ruhrkraft GmbH (https://www.ruhrkraft.io) e da Imero Holding GmbH (https://imero.io/). Un'altra tendenza importante con grandi potenzialità è la "degustazione self-service". Con questa modalità, il cliente può assaggiare i prodotti in autonomia, senza che il punto vendita debba impiegare personale a tal fine. Un espositore presenterà soluzioni che mostrano come questa idea può essere realizzata concretamente (https://www.bytheglass.de/). I trasporti, e quindi non da ultimo l’esigenza di ridurre le emissioni di CO2, sono al centro dell'attenzione di Wein-Mehrweg eG. Le dieci aziende fondatrici di questa associazione, che con 5.200 ettari rappresentano oltre il cinque per cento della superficie vitata totale della Germania, hanno sviluppato un concetto di riutilizzo che è culminato nella creazione di una piattaforma e nel lancio della prima bottiglia per vino da 0,75 litri riutilizzabile (https://www.wein-mehrweg.de/).
"La gamma di espositori che si sono già registrati mostra l’intero spettro di ciò che è possibile – e anche necessario – per raggiungere i clienti nel punto vendita", spiega Kerstin Houf, Senior Project Manager della ProWein e responsabile del Concept Store. Chiunque desideri registrarsi per il Concept Store può farlo inviando una mail a Kerstin Houf (HoufKe@messe-duesseldorf.de).